• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
3D Company | Stampanti 3D per l'industria

3D Company | Stampanti 3D per l'industria

  • Markforged
    • Platform
    • Stampanti
          • Stampanti 3D Markforged

            • Stampanti 3D per metalli
              • Sistema Metal X
              • PX100
            • Stampanti 3D industriali
              • Markforged FX20
              • Markforged X7
              • Markforged X3
            • Stampanti 3D desktop
              • Markforged Mark Two
              • Markforged Onyx Pro
              • Markforged Onyx One
    • Materiali
          • Materiali Markforged

            • Metalli
              • Acciaio Inox 17-4 PH
              • Rame
              • Inconel 625
              • Acciaio H13
              • Acciaio D2
              • Acciaio A2
            • Compositi base
              • Onyx
              • Onyx FR
              • Onyx ESD
              • Vega
              • ULTEM 9085
              • Smooth TPU 95A
              • Precise PLA
              • Nylon
            • Fibra continua
              • Fibra di Carbonio
              • Fibra di carbonio FR
              • Kevlar
              • Fibra di Vetro HSHT
              • Fibra di Vetro
    • Software
          • Software

            • Simulation in Eiger
            • Inspection in Eiger
            • Abbonamenti Digital Forge
            • Management and Integration in Eiger
            • Prova Eiger
            • Sicurezza
  • DWS
    • Stampanti
          • Stampanti 3D DWS

            • DWS Serie 029
              • DWS 028XL HR
              • DWS 029X
              • DWS 029XC
            • DWS Serie XPRO
              • DWS XPRO S
              • DWS XPRO SL
              • DWS XPRO Q
              • DWS XPRO QL
            • DWS Serie XFAB
              • DWS XFAB 2500HD
              • DWS XFAB 3500SD
    • Materiali
          • Materiali DWS

            • Alte temperature
              • Therma 294
              • Precisa DL260
              • Therma DM220
              • Therma 289
              • Therma DM210
              • Precisa 780
            • Elastomeri
              • Flexa 692
              • Flexa 693
              • Flexa GM10B
              • Flexa GM08
              • Flexa GM08B
            • Fondibili
              • Fusia 444
              • Fusia 445
            • Funzionali
              • Invicta DL405
              • Invicta DL406
              • Invicta DL395
              • Invicta 977
              • Invicta 907
              • Invicta 917
              • Invicta DL370
              • Invicta DL385
              • Invicta DL380
              • Invicta AB001
              • Invicta AB002
            • Produzione
              • Invicta DL406
              • Invicta DL405
              • Invicta 2020
              • Therma DM500
              • Fusia 445
            • Trasparenti
              • Vitra 430
              • Vitra 413
              • Vitra DL375
    • Software
          • Software DWS

            • Nauta
            • Fictor
  • |
  • Settori
    • Settori
            • Automotive
            • Aerospace
            • Gioielleria & Moda
  • Applicazioni
  • Eventi
  • Blog
  • About
  • Job Opportunity
  • Assistenza
  • Contattaci

Blog

Blog di aggiornamenti, news, articoli e approfondimenti sulla stampa 3D per l’industria manifatturiera.

Tecnologia della stampante 3D Markforged per metallo

Le stampante 3D Markforged per metallo e materiali compositi ha fatto irruzione nel mercato della produzione additiva con un nuovo materiale, il Rame puro, che va a unirsi agli altri materiali come l’Acciaio 17-4PH, gli Acciai per utensili A2, D2 e H13, e l’Inconel 625.  

Segui il webinar dedicato alla stampa 3D del metallo

Giovedì 14 Maggio 2020 – h. 11:00

Iscriviti al webinar

Il Rame puro

Il rame è un metallo morbido e duttile, utilizzato principalmente per la sua conducibilità elettrica e termica. L’elevata conduttività, lo rende un materiale altamente prestante per applicazioni come dissipatori e scambiatori di calore, componenti per saldatura a punti, antenne per comunicazioni RF e altro ancora. La possibilità di
stampare rame puro, utilizzando la tecnologia Markforged Metal X (ADAM), consente di realizzare parti geometricamente e termodinamicamente ottimizzate. Il rame puro, utilizzato nel mondo della fabbricazione additiva, si distingue dal fratello legato con cromo e zirconio (CuCrZr), molto più affine alle applicazioni puramente meccaniche. L’acronimo sta per Atomic Diffusion Additive Manufacturing. 

La composizione del sistema Metal X

stampante 3d markforged 3d company
La stampante 3D Metal X-Sinter 2 è composta da: stampante, unità di lavaggio e sinterizzatore

Nella figura, viene riportata un’immagine in cui è presente il sistema completo di stampanti 3D Markforged per metallo:

  1. La macchina di fabbricazione additiva (a sinistra). Quest’ultima ha una piattaforma di costruzione di (300 x 220 x 180) mm, con camera di lavoro riscaldata, due ugelli (uno per il materiale del pezzo ed uno per il supporto) ed una risoluzione massima di 50 μm;
  2. Il Wash (al centro), che serve a rimuovere il legante primario dalla “Green Part” e inizializzare quello che poi sarà il processo finale di sinterizzazione;
  3. Il Sinter (a destra) che ultima il processo dando alla parte le proprietà geometriche e meccaniche finali.

Il processo di stampa 3D

In sostanza, nella macchina di fabbricazione additiva viene realizzata quella che sia chiama “Green Part”, ovvero un manufatto con delle dimensioni superiori rispetto a quelle nominali, in quanto tale parte è costituita da una miscela metallica più un legante. Una volta terminato il processo di “stampa”, la “Green Part” viene immersa in un particolare liquido contenuto nel “Wash”, che andrà a formare la “Brown Part”: quest’ultima avrà le caratteristiche necessarie (a livello fisico e chimico) per essere sottoposta al processo finale di sinterizzazione.

In quest’ultima fase, sarà possibile ottenere la parte con le dimensioni nominali del Cad. Il processo ha una tolleranza dell’ordine del decimo. Le parti così realizzate hanno una finitura superficiale abbastanza buona (chiaramente, per una finitura superficiale migliore o a specchio sarà necessario prevedere un sovrametallo ed una successiva lavorazione). Tale processo richiede l’uso di supporti, che vengono realizzati nello stesso materiale della “Green Part” e vengono tolti appena dopo il processo di sinterizzazione. Alla fine di tale fase, essi sono costituiti da metallo più un materiale friabile, secondo lo schema che segue:

  1. Primo strato di materiale ceramico tra la piattaforma ed il resto del supporto;
  2. Secondo strato di materiale ceramico tra il supporto ed il pezzo.

Rame, composizione e caratteristiche

Analizziamo, insieme, le sue caratteristiche fisiche e metallografiche:

  1. Composizione chimica: 99,8 % di Cu (minimo garantito). Questo è già un dato fondamentale, in quanto si è sicuri di avere un elevato grado di purezza dopo il processo di sinterizzazione.
    Le percentuali massime di eventuali elementi chimici estranei alla composizione del Cu puro, hanno, quindi, una percentuale in volume massima pari a 0,2 %.
  2. Conducibilità termica pari a 350 W/mk;
  3. Conducibilità elettrica pari a 84 % (IACS, relativo al valore massimo presente in letteratura tecnica pari al 102 %);
  4. Porosità residue pari a 2% (valore massimo).

Se vuoi approfondire l’argomento non perderti il webinar dedicato alla stampa 3D dei metalli con il sistema Markforged:

Iscriviti al webinar

Di Alberto Bodrero
Pubblicato il 7 Maggio 2020

Filed Under: Webinar

Le stampanti 3D con rinforzo in fibra lunga

Stampa 3D con la Fibra Lunga di Carbonio, Kevlar e Vetro

Se vuoi sapere tutto sul sistema brevettato di stampa 3D Markforged delle parti stampate con rinforzo in fibra lunga, iscriviti al webinar gratuito in programma giovedì 2 aprile 2020 alle 11:00!

Il webinar rimarrà disponibile gratuitamente anche dopo tale data!

Iscriviti al webinar

Markforged, produttore delle stampanti 3D con rinforzo in fibra lunga, è una casa americana con sede a Boston che ha, da qualche anno, messo a punto e commercializzato un sistema di stampa 3D basato sull’FDM (Fused Deposition Modelling). La particolarità di tale brevetto risiede nella possibilità esclusiva di poter mettere un rinforzo strutturale in fibra lunga alla parte stampata in 3D: questo ha permesso a Markforged di connotare il sistema diversamente rispetto all’FDM classico, utilizzando l’acronimo CFR (Continuous Fiber Reinforcement).

Materiale composito rinforzato fibra con Markforged | 3D Company

Nel corso del webinar, tenuto dai nostri tecnici specializzati in additive manufacturing, analizzeremo insieme la tecnologia, le applicazioni e le modalità con le quali è possibile inserire le varie tipologie di fibre (Fibra Lunga di Carbonio, Kevlar, Vetro e Vetro HSHT). Mostreremo, inoltre, molti casi di successo: dal settore automotive al biomedicale, passando per le officine meccaniche e non solo.

Il nostro webinar sulle stampanti 3D con rinforzo in fibra lunga

Infine, al termine del webinar sulle stampanti 3D con rinforzo in fibra lunga, sarà possibile richiedere la stampa di un campione di prova GRATUITAMENTE, secondo le modalità illustrate.

Non perderlo, iscriviti adesso! Il webinar è disponibile anche dopo la data della diretta:


Iscriviti al webinar

Di Alberto Bodrero
Pubblicato il 17 Marzo 2020

Filed Under: Webinar

3D Company torna al MECSPE 2020

ATTENZIONE: FIERA ANNULLATA CAUSA COVID

MECSPE è la più grande fiera dedicata alle innovazioni per l’industria manifatturiera e 3D Company sarà una delle oltre duemila aziende espositrici: dal 29 al 31 ottobre 2020 (nuova data!) ci trovi al padiglione 6 dedicato all’additive manufacturing, stand K 43.

3D Company al MECSPE 2020

Tra le nostre novità esposte di quest’anno, l’attesissima Markforged Metal X, la rivoluzionaria stampante 3D per metallo che sfrutta la tecnologia ADAM (Atomic Diffusion Additive Manufacturing) per una flessibilità di progettazione senza pari. Lanciato da pochissimo anche il nuovo materiale Rame puro!

Vieni a trovarci allo stand K 43: i nostri preparatissimi tecnici ti illustreranno tutte le caratteristiche dei prodotti Markforged e i commerciali sapranno riservarti speciali promo fiera pensate per te.

E in più, conosci i vantaggi del Credito d’Imposta per l’Impresa 4.0? Ti dà risorse finanziarie in compensazione da utilizzare per pagare imposte, tasse e contributi della tua azienda. Scopri di più, contattaci subito!

MECSPE: 135.000 mq di esposizione di prodotti e tecnologie innovativi uniti a un fitto calendario di convegni, workshop, laboratori itineranti e incontri B2B rendono MECSPE Parma un appuntamento imprescindibile nel panorama italiano delle fiere dedicate all’Industria 4.0.

Inoltre quest’anno 3D Company è stata inserita nel programma ‘Io faccio di più’, uno speciale percorso eco friendly pensato in collaborazione con Tecniche Nuove, che premia le aziende più attente all’ambiente: saremo riconoscibili anche attraverso un cartellone speciale sul nostro desk allo stand!

Richiedi subito il tuo biglietto d’ingresso omaggio (a breve inseriremo un link per ottenerlo) e vieni a scoprire allo stand 3D Company (K 43) le ultime novità relative a prodotti e servizi che possono rivoluzionare il tuo modo di produrre e aiutare il tuo business a crescere.

Di Redazione
Pubblicato il 20 Febbraio 2020

Filed Under: Expo & fiere

3D Company porta la stampa 3D di Markforged ad A&T 2020: iscriviti!

Quando e Dove

Dal 12 al 14 febbraio 2020 l’appuntamento con l’innovazione è all’Oval Lingotto di Torino: PMI e Start-up si riuniranno per dare risposte concrete alle esigenze del pubblico appassionato di innovazione 4.0.

Quest’anno 3D Company presenta per la prima volta a Torino le stampanti 3D Markforged per metallo (in foto) e per materiali compositi con rinforzo in fibra lunga di Carbonio, Kevlar e Vetro.

3D Company porta la stampa 3D Markforged a Torino
Stampante 3D Markforged Metal X | 3D Company

Richiedi il biglietto

Richiedi il biglietto d’ingresso gratuito e vieni a scoprire allo stand 3D Company (D37) le ultime novità relative a prodotti e servizi che possono rivoluzionare la produzione..

Il nostro staff tecnico ti illustrerà nel dettaglio le applicazioni e i casi studio dell’additive manufacturing con le stampanti 3D Markforged (serie Desktop e Industrial, visibili in funzione allo stand).

Clicca qui per maggiori informazioni sul programma di A&T 2020 e… arrivederci allo stand D37!

Richiedi il tuo biglietto

Di Redazione
Pubblicato il 7 Gennaio 2020

Filed Under: Expo & fiere

3D Company è ad Aerospace & Defence

Il 26 e 27 novembre 2019 3D Company è alla fiera Aerospace & Defence Meeting (Oval Lingotto, Torino), l’unica business convention internazionale per l’industria aerospaziale e della difesa in Italia, ospite allo stand Allinox Components, partner specializzato nella carpenteria di precisione e trasformazione della lamiera.

Alla fiera Aerospace & Defence i tecnici ed i commerciali 3D Company presentano alle imprese del settore la stampante 3D della serie Industrial Markforged X7 in funzione: caratteristiche e funzionalità esclusive grazie al rinforzo in fibra continua che contraddistingue le parti stampate con Markforged.

Altissimo l’interesse anche per la nuova funzionalità TurboPrint, disponibile da dicembre 2019 sulle X7 di seconda generazione, che consentirà di stampare al doppio della velocità, senza perdere in qualità del pezzo finito.

Di Redazione
Pubblicato il 27 Novembre 2019

Filed Under: Expo & fiere

FormNext 2019: incontri speciali per 3D Company

Per il primo anno, 3D Company varca le porte di Formnext, la fiera e conferenza internazionale dedicata alle tecnologie di Produzione Additiva (Francoforte, 21 – 23 Novembre 2019).

3D Company al Formnext

Tanti gli ‘incontri ravvicinati’ speciali, anche con i “big” delle case produttrici di stampanti 3D, come ad esempio Greg Mark (nella foto), CEO e fondatore di Markforged e Mícheal Goodwin, Application Engineer Markforged con il quale abbiamo discusso del software Blacksmith, che permetterà alle stampanti 3D della casa americana di eseguire un controllo adattativo del processo basato sull’intelligenza artificiale (AI).

L’esposizione delle tante nuove soluzioni di stampa 3D al Formnext è stata un’occasione per conoscere da vicino le novità di Markforged. Sono state tante, dalla velocità di stampa raddoppiata con la funzione Turbo Print, ai nuovi materiali di prossima uscita come il Rame puro della stampante 3D per Metallo Metal X e nuov materiali compositi per il settore elettronico.

Di Redazione
Pubblicato il 21 Novembre 2019

Filed Under: Expo & fiere

  • <<
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • >>

Categorie

  • Evento
  • Approfondimento
  • News
  • Expo & fiere
  • Webinar
  • Senza categoria

Inizia da qui.

Richiedi
un campione

Richiedi
una consulenza

Prova
il software

3D Company - Markforged

Contatti

Supporto

Applicazioni

Eventi

About

3D Company è parte di Rimas Engineering Srl
Sede Legale e Operativa:
Via Raiale, 91
65128 Pescara (PE)

commerciale@rimas3d.com

011 019 5846

Privacy & Cookie

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube

Stampanti 3D Markforged

  • Stampanti 3D per metalli
    • Sistema Metal X
    • PX100
  • Stampanti 3D industriali
    • Markforged FX20
    • Markforged X7
    • Markforged X3
  • Stampanti 3D desktop
    • Markforged Mark Two
    • Markforged Onyx Pro
    • Markforged Onyx One

Stampanti 3D DWS

  • DWS Serie 029
    • DWS 028XL HR
    • DWS 029X
    • DWS 029XC
  • DWS Serie XFAB
    • DWS XFAB 2500HD
    • DWS XFAB 3500SD
  • DWS Serie XPRO
    • DWS XPRO S
    • DWS XPRO SL
    • DWS XPRO Q
    • DWS XPRO QL


3D Company è un brand di Rimas Engineering Srl – P.IVA 02517020695
Le immagini, le grafiche e i contenuti non originali sono sotto copyright © markforged.com .
I contenuti originali sono di 3D Company Srl © 2025 – tutti i diritti riservati.