• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
3D Company | Stampanti 3D per l'industria

3D Company | Stampanti 3D per l'industria

  • Markforged
    • Platform
    • Stampanti
          • Stampanti 3D Markforged

            • Stampanti 3D per metalli
              • Sistema Metal X
              • PX100
            • Stampanti 3D industriali
              • Markforged FX20
              • Markforged X7
              • Markforged X3
            • Stampanti 3D desktop
              • Markforged Mark Two
              • Markforged Onyx Pro
              • Markforged Onyx One
    • Materiali
          • Materiali Markforged

            • Metalli
              • Acciaio Inox 17-4 PH
              • Rame
              • Inconel 625
              • Acciaio H13
              • Acciaio D2
              • Acciaio A2
            • Compositi base
              • Onyx
              • Onyx FR
              • Onyx ESD
              • Vega
              • ULTEM 9085
              • Smooth TPU 95A
              • Precise PLA
              • Nylon
            • Fibra continua
              • Fibra di Carbonio
              • Fibra di carbonio FR
              • Kevlar
              • Fibra di Vetro HSHT
              • Fibra di Vetro
    • Software
          • Software

            • Simulation in Eiger
            • Inspection in Eiger
            • Abbonamenti Digital Forge
            • Management and Integration in Eiger
            • Prova Eiger
            • Sicurezza
  • DWS
    • Stampanti
          • Stampanti 3D DWS

            • DWS Serie 029
              • DWS 028XL HR
              • DWS 029X
              • DWS 029XC
            • DWS Serie XPRO
              • DWS XPRO S
              • DWS XPRO SL
              • DWS XPRO Q
              • DWS XPRO QL
            • DWS Serie XFAB
              • DWS XFAB 2500HD
              • DWS XFAB 3500SD
    • Materiali
          • Materiali DWS

            • Alte temperature
              • Therma 294
              • Precisa DL260
              • Therma DM220
              • Therma 289
              • Therma DM210
              • Precisa 780
            • Elastomeri
              • Flexa 692
              • Flexa 693
              • Flexa GM10B
              • Flexa GM08
              • Flexa GM08B
            • Fondibili
              • Fusia 444
              • Fusia 445
            • Funzionali
              • Invicta DL405
              • Invicta DL406
              • Invicta DL395
              • Invicta 977
              • Invicta 907
              • Invicta 917
              • Invicta DL370
              • Invicta DL385
              • Invicta DL380
              • Invicta AB001
              • Invicta AB002
            • Produzione
              • Invicta DL406
              • Invicta DL405
              • Invicta 2020
              • Therma DM500
              • Fusia 445
            • Trasparenti
              • Vitra 430
              • Vitra 413
              • Vitra DL375
    • Software
          • Software DWS

            • Nauta
            • Fictor
  • |
  • Settori
    • Settori
            • Automotive
            • Aerospace
            • Gioielleria & Moda
  • Applicazioni
  • Eventi
  • Blog
  • About
  • Job Opportunity
  • Assistenza
  • Contattaci

Redazione

Markforged entra in borsa con la sigla MKFG

Markforged, Inc., creatore della piattaforma di produzione additiva integrata in metallo e fibra di carbonio, The Digital Forge, ha annunciato oggi di aver completato la sua fusione precedentemente annunciata con one (NYSE: AONE), una società di acquisizione per scopi speciali sponsorizzata da A-star oltre che fondata e guidata dal veterano del settore tecnologico Kevin Hartz.

La società combinata, denominata Markforged Holding Corporation, aprirà le negoziazioni alla Borsa di New York a partire dal 15 luglio 2021 con la sigla “MKFG”.

Le parole del CEO, Shai Terem

“Oggi è un momento di orgoglio per l’intero team Markforged e una pietra miliare significativa nella nostra missione di reinventare la produzione oggi in modo che i nostri clienti possano costruire tutto ciò che immaginano domani”, ha affermato Shai Terem, presidente e amministratore delegato di Markforged.

“Come società quotata in borsa, continueremo a concentrarci sull’esecuzione della nostra ambiziosa roadmap di prodotto e sull’ulteriore accelerazione dell’innovazione. Guardando al futuro, abbiamo alcuni prodotti entusiasmanti nella nostra pipeline dal momento che passiamo da parti d’uso finale accessibili a una produzione robusta. Non potrei essere più entusiasta del nostro talentuoso team e delle opportunità in questo prossimo capitolo”.

Vuoi leggere le ultime novità sulla nuova, veloce e potente stampante 3D in prossima uscita di Markforged? Si chiama FX20, scoprila ora.

Filed Under: News

Markforged FX20, è ufficiale

Una nuova stampante 3D grande, veloce e potente.

Markforged, il produttore americano di stampanti 3D industriali e creatore della piattaforma di produzione additiva per metallo e fibra di Carbonio, annuncia l’uscita di un nuovo e rivoluzionario prodotto. La stampante 3D FX20 che verrà presentata per la prima volta a livello mondiale al Formnext questo novembre.

Caratteristiche della FX20

C’è estrema cautela da parte di Markforged nel far uscire informazioni preziose prima del lancio al Formnext, ma la FX20 viene presentata come la più grande, veloce, potente e sofisticata stampante 3D che abbia mai prodotto. Insieme al software e ai materiali all’avanguardia, la Markforged FX20 trasformerà la Digital Forge in una piattaforma di produzione additiva di nuova generazione in grado di stampare materiali termoplastici ad alta temperatura rinforzati con fibra continua con il semplice clic di un pulsante. Stampando parti ad elevata resistenza, più accurate e con prestazioni più elevate, FX20 soddisferà le esigenze anche dei settori più esigenti e regolamentati, come quello aerospaziale, della difesa, automobilistico, del petrolio e del gas.

I primi commenti del CEO di Markforged

“L’FX20 è una macchina stravolgente e rappresenta il nostro impegno a fornire soluzioni innovative ai nostri clienti per consentire loro di costruire qualsiasi cosa possano immaginare. L’aggiunta dell’FX20 alla Digital Forge rafforza la nostra posizione di leader nel mercato della produzione additiva consentendo la produzione di parti composite resistenti oltre modo ma leggere e avanzate. Con questa combinazione di hardware e software, i nostri clienti potranno contare su Markforged per la produzione di parti finali strategiche necessarie per superare i limiti che ha la produzione tradizionale. Ciò permette di avere catene di fornitura resilienti e sostenibili per realizzare ora ciò che è necessario adesso”, ha affermato Shai Terem, Presidente e CEO di Markforged.

La disponibilità della FX20 è attesa in tutto il mondo a partire dalla prima metà del 2022.

Filed Under: News

La stampa 3D live a Torino con FARO e AXIST

3D Company a Torino per un evento dal vivo.

Nuovo evento di stampa 3D live a Torino.

Iscriviti subito!

Saranno presentate le ultime novità degli strumenti FARO, i sistemi robotizzati per la misura dimensionale sviluppati da Axist e le rivoluzionarie macchine di stampa 3D Markforged in funzione.

Open Day proattivo

Sarà un evento senza presentazioni formali a cui assistere in maniera proattiva, dove sarà possibile avere colloqui individuali per parlare delle tue esigenze.

Durante l’Open Day sarà, infatti, possibile confrontarsi con il personale tecnico specializzato a cui potrete sottoporre domande sulle macchine.

Dove e quando

L’Open Day si svolge il 15 e 16 luglio dalle 9:00 alle 17:00 ed è organizzato da CAM2 (Gruppo Faro Technology) e Axist presso la sede di Tecnocad in Strada della Manta 22 a Torino.

Filed Under: News

Nuova Metal X Gen 2

Markforged, il costruttore americano della piattaforma integrata di Additive Manufacturing per la fibra di Carbonio e il metallo, annuncia l’uscita della Metal X Gen 2.

Nei giorni in cui la casa di Boston si appresta a fare il suo esordio nella New York Stock Exchange per un valore atteso di 2.1 miliardi di dollari, viene annunciato un hardware upgrade alla stampante 3D per metallo.

Le nuove caratteristiche della Metal X Gen 2

La nuova Metal X Gen 2 prende tutta l’eredità del suo predecessore con alcuni miglioramenti chiave per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentarne la sicurezza. Queste le tre nuove funzionalità:

  • un touchscreen esterno da sette pollici
  • l’aggiunta di sensori di posizione della porta
  • un maggior isolamento della camera
Metal X Gen 2 - printer update highlights

Ottenimento degli standard di sicurezza IEC 62368

L’introduzione di queste nuove funzionalità va incontro all’esigenza di allinearsi agli standard di sicurezza IEC 62368. Il pannello touchscreen è stato posizionato lontano dalla camera di stampa per ridurre il rischio di contatto con le parti stampate mentre sono in movimento e ed estruse. La seconda modifica riguarda i sensori allo sportello della camera di lavoro. Se lo sportello viene aperto, adesso il sistema mette automaticamente in pausa la stampa. L’ultimo aggiornamento è sulla camera di lavoro: il maggior isolamento riduce il tasso di perdita di calore e il tempo di riscaldamento.

Per scaricare la nuova scheda tecnica della Metal X Gen 2, vai nella pagina prodotto.

Metal X Gen 2 (foto a sx) e Gen 1 (foto a dx) a confronto

Filed Under: News

I cobot e la stampa 3D live a Torino

Le soluzioni di stampa 3D industriale e i robot collaborativi (cobot) in un evento live a Torino per massimizzare la produttività nella tua azienda manifatturiera.

PST e 3D Company insieme per l’Industria 4.0.

Mercoledì 23 giugno, a Torino avrà luogfo l’evento dedicato all’Additive Manufacturing della piattaforma Markforged e alla Robotica coi cobot e-Series della danese Universal Robot. All’incontro saranno presenti esperti delle due realtà torinesi.

L’obiettivo delle due aziende organizzatrici è quello di mostrare i passi avanti compiuti dalla robotica collaborativa e dalla stampa 3D applicata al settore manifatturiero.

Le molteplici integrazioni tra Cobot e stampa 3D

Il video sotto mostra, infatti, come un cobot Universal Robot sia stato equipaggiato con delle mani di presa pezzo per movimentare un componente del peso di 15Kg. L’utilizzo di dispositivi di presa realizzati in stampa 3D, infatti, permette di ridurre considerevolmente le masse in gioco. I sistemi di presa sono oggi realizzabili con le stampanti 3D Markforged e si possono usare in sostituzioni di parti più costose e pesanti.

Cobot della Universal Robot che movimenta un componente con una mano di presa pezzo in Onyx di Markforged – 3D Company

Durante l’incontro dal vivo sarà possibile vedere da vicino le soluzioni tecnologiche di stampa 3D e dei cobot, conoscerne le caratteristiche, i benefici e le molteplici applicazioni. Gli Application Engineer di 3D Company e di PST saranno presenti per approfondimenti tecnici e applicativi su tutte le soluzioni presentate. Sarà possibile vedere due stampanti industriali Markforged per materiali compositi, e 3 cobot Universal Robots e-Series in funzione.

Quando

23 Giugno 2021, inizio ore 10:00

Dove

Corso Allamano, 34 – 10136 – Torino

Programma

  • 10.00 – 10:30: caffè di benvenuto
  • 10:30 – 12:30: presentazione delle tecnologie
  • 12:30 – 13:30: buffet
  • 13:30 – 15:30: Q&A e approfondimenti individuali

Per registrarsi all’evento (posti limitati):

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pst-ur-3d-company-159810253771

Riferimenti aziendali:

3D Company
Via Ludovico Bellardi 36/A
10146 Torino
T. 011 019 58 46

PST
Strada Del Portone, 131
10095 Grugliasco (TO)
T. 011 4080533

Filed Under: News

Markforged premia 3D Company come miglior distributore Europeo

Conosci le stampanti 3D e ti chiedi quale sia il miglior distributore Markforged in Italia? Se sei alla ricerca del partner Markforged più competente e affidabile, non puoi non rivolgerti a noi di 3D Company. Siamo un’azienda torinese che in soli 14 mesi di attività è diventata il miglior distributore europeo delle soluzioni di stampa 3D della casa madre di Boston, USA.

Markforged, infatti, come ogni anno, ha premiato i distributori che hanno realizzato le migliori performance nell’arco di 12 mesi. I riconoscimenti sono stati consegnati a gennaio 2021 e il nostro team ha ottenuto 3 dei 4 premi in palio. Un risultato incredibile se consideriamo il fatto che la nostra compagine ha iniziato l’attività soltanto a fine 2019.

Chi é 3D Company

3D Company, foto di interni
Interno della nostra nuova sede 3D Company di Via Bellardi 36/A, Torino

3D Company nasce come divisione di Artedas Italia Srl nel quarto trimestre del 2019. Oltre a essere una realtà in forte crescita, ci fa forza il fatto di essere tutti uniti, di saper affrontare insieme le problematiche, di poter contare sulla competenza di ciascuno. Abbiamo un unico, grande obiettivo: portare la tecnologia additiva nelle aziende manifatturiere italiane con la rivoluzionaria piattaforma Markforged.

Per mettersi in contatto con noi di 3D Company e poter visionare le stampanti 3D esposte, i tanti casi di successo dal vivo e richiedere un campione, è sufficiente inviare una richiesta di contatto dal sito 3dcompany.it o telefonarci direttamente. Questo il numero: 011 019 58 46. Oppure, per chi ha familiarità con i social, si possono consultare e contattare i profili di ciascuno di noi presente su Linkedin.

Un grazie di cuore a chi ha creduto in noi e un affettuoso saluto a Markforged, nostro partner per eccellenza.

Filed Under: News

  • <<
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • >>

Categorie

  • Evento
  • Approfondimento
  • News
  • Expo & fiere
  • Webinar
  • Senza categoria

Inizia da qui.

Richiedi
un campione

Richiedi
una consulenza

Prova
il software

3D Company - Markforged

Contatti

Supporto

Applicazioni

Eventi

About

3D Company è parte di Rimas Engineering Srl
Sede Legale e Operativa:
Via Raiale, 91
65128 Pescara (PE)

commerciale@rimas3d.com

011 019 5846

Privacy & Cookie

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube

Stampanti 3D Markforged

  • Stampanti 3D per metalli
    • Sistema Metal X
    • PX100
  • Stampanti 3D industriali
    • Markforged FX20
    • Markforged X7
    • Markforged X3
  • Stampanti 3D desktop
    • Markforged Mark Two
    • Markforged Onyx Pro
    • Markforged Onyx One

Stampanti 3D DWS

  • DWS Serie 029
    • DWS 028XL HR
    • DWS 029X
    • DWS 029XC
  • DWS Serie XFAB
    • DWS XFAB 2500HD
    • DWS XFAB 3500SD
  • DWS Serie XPRO
    • DWS XPRO S
    • DWS XPRO SL
    • DWS XPRO Q
    • DWS XPRO QL


3D Company è un brand di Rimas Engineering Srl – P.IVA 02517020695
Le immagini, le grafiche e i contenuti non originali sono sotto copyright © markforged.com .
I contenuti originali sono di 3D Company Srl © 2025 – tutti i diritti riservati.