• Skip to main content
3D Company | Stampanti 3D per l'industria

3D Company | Stampanti 3D per l'industria

  • Markforged
    • Platform
    • Stampanti
          • Stampanti 3D Markforged

            • Stampanti 3D per metalli
              • Sistema Metal X
              • PX100
            • Stampanti 3D industriali
              • Markforged FX20
              • Markforged X7
              • Markforged X3
            • Stampanti 3D desktop
              • Markforged Mark Two
              • Markforged Onyx Pro
              • Markforged Onyx One
    • Materiali
          • Materiali Markforged

            • Metalli
              • Acciaio Inox 17-4 PH
              • Rame
              • Inconel 625
              • Acciaio H13
              • Acciaio D2
              • Acciaio A2
            • Compositi base
              • Onyx
              • Onyx FR
              • Onyx ESD
              • Vega
              • ULTEM 9085
              • Smooth TPU 95A
              • Precise PLA
              • Nylon
            • Fibra continua
              • Fibra di Carbonio
              • Fibra di carbonio FR
              • Kevlar
              • Fibra di Vetro HSHT
              • Fibra di Vetro
    • Software
          • Software

            • Simulation in Eiger
            • Inspection in Eiger
            • Abbonamenti Digital Forge
            • Management and Integration in Eiger
            • Prova Eiger
            • Sicurezza
  • DWS
    • Stampanti
          • Stampanti 3D DWS

            • DWS Serie 029
              • DWS 028XL HR
              • DWS 029X
              • DWS 029XC
            • DWS Serie XPRO
              • DWS XPRO S
              • DWS XPRO SL
              • DWS XPRO Q
              • DWS XPRO QL
            • DWS Serie XFAB
              • DWS XFAB 2500HD
              • DWS XFAB 3500SD
    • Materiali
          • Materiali DWS

            • Alte temperature
              • Therma 294
              • Precisa DL260
              • Therma DM220
              • Therma 289
              • Therma DM210
              • Precisa 780
            • Elastomeri
              • Flexa 692
              • Flexa 693
              • Flexa GM10B
              • Flexa GM08
              • Flexa GM08B
            • Fondibili
              • Fusia 444
              • Fusia 445
            • Funzionali
              • Invicta DL405
              • Invicta DL406
              • Invicta DL395
              • Invicta 977
              • Invicta 907
              • Invicta 917
              • Invicta DL370
              • Invicta DL385
              • Invicta DL380
              • Invicta AB001
              • Invicta AB002
            • Produzione
              • Invicta DL406
              • Invicta DL405
              • Invicta 2020
              • Therma DM500
              • Fusia 445
            • Trasparenti
              • Vitra 430
              • Vitra 413
              • Vitra DL375
    • Software
          • Software DWS

            • Nauta
            • Fictor
  • |
  • Settori
    • Settori
            • Automotive
            • Aerospace
            • Gioielleria & Moda
  • Applicazioni
  • Eventi
  • Blog
  • About
  • Job Opportunity
  • Assistenza
  • Contattaci
  • Metalli
    • Acciaio Inox 17-4 PH
    • Rame
    • Inconel 625
    • Acciaio H13
    • Acciaio D2
    • Acciaio A2
  • Compositi base
    • Onyx
    • Onyx FR
    • Onyx ESD
    • Vega
    • ULTEM 9085
    • Smooth TPU 95A
    • Precise PLA
    • Nylon
  • Fibra continua
    • Fibra di Carbonio
    • Fibra di carbonio FR
    • Kevlar
    • Fibra di Vetro HSHT
    • Fibra di Vetro

Fibra di Vetro HSHT

Fibra continua termoresistente per impieghi gravosi ad alta temperatura

La fibra di vetro ad alta resistenza ad alta temperatura (HSHT) è definita da due caratteristiche: alta resistenza meccanica (quasi uguale all’alluminio 6061-T6) e resistenza alle alte temperature (fino a 145°C). Sebbene non siano rigide come la Fibra di Carbonio continua, le parti in Onyx rinforzate con HSHT sono resistenti sia alle basse che alle alte temperature. Di conseguenza, il rinforzo HSHT viene impiegato al meglio per parti da utilizzarsi in applicazioni ad alta temperatura come stampi, autoclavi ed altro.

Proprietà meccaniche della Fibra di Vetro HSHT

ProprietàTest (ASTM)Valore
Resistenza a trazione (MPa)D3039600
Modulo di trazione (GPa)D303921
Deformazione di trazione a rottura (%)D30393.9
Carico di rottura (MPa)D7901420
Modulo a flessione (GPa)D790121
Deformazione flessionale a rottura (%)D79012.2
Resistenza a compressione (MPa)D6641192
Modulo di compressione (MPa)D664121
Deformazione di compressione a rottura (%)D6641–
Temperatura di deviazione del calore (°C)D648 B150
Resistenza all’impatto – Izod con intaglio (J/m)D256-10 A3100
Densità–1.5

Dimensioni e costruzione dei campioni di prova in fibra composita:
• Le placche di prova utilizzate in questi dati sono rinforzate in fibra unidirezionale (0° Plies)
• Provini per prove di trazione: 9,8 pollici (L) x 0,5 pollici (A) x 0,048 pollici (L) (compositi CF), 9,8 pollici (L) x 0,5 pollici (A) x 0,08 pollici (L) (compositi GF e Kevlar® )
• Provini di prova di compressione: 5,5 pollici (L) x 0,5 pollici (A) x 0,085 pollici (L) (compositi CF), 5,5 pollici (L) x 0,5 pollici (A) x 0,12 pollici (L) (compositi Kevlar® e FG )
• Provini di prova a flessione: 3-pt. Piegatura, 4,5 pollici (L) x 0,4 pollici (L) x 0,12 pollici (H)
• Temperatura di deflessione termica a 0,45 MPa, 66 psi (ASTM D648-07 Metodo B)

Fibra di vetro HSHT – Carico di rottura a 420 Mpa

grafico comparazione fibre continue - HSHT

La fibra di vetro High Strenght High Temp (HSHT) mostra la stessa resistenza dell’alluminio e un’elevata tolleranza al calore. Cinque volte più forte e sette volte più rigido dell’Onyx, è indicato per parti caricate a temperature di esercizio elevate.

Applicazioni:

  • Stampi per termoindurenti
  • Stampi pilota per iniezione
  • Attrezzature per alte temperature
  • Prototipi per alte temperature

Compatibile con:

  • Markforged X7
  • Markforged Mark Two

Resistenza
a trazione


420 Mpa

HSHT Reinforced

Inizia da qui.

Richiedi
un campione

Richiedi
una consulenza

Prova
il software

3D Company - Markforged

Contatti

Supporto

Applicazioni

Eventi

About

3D Company è parte di Rimas Engineering Srl
Sede Legale e Operativa:
Via Raiale, 91
65128 Pescara (PE)

commerciale@rimas3d.com

011 019 5846

Privacy & Cookie

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube

Stampanti 3D Markforged

  • Stampanti 3D per metalli
    • Sistema Metal X
    • PX100
  • Stampanti 3D industriali
    • Markforged FX20
    • Markforged X7
    • Markforged X3
  • Stampanti 3D desktop
    • Markforged Mark Two
    • Markforged Onyx Pro
    • Markforged Onyx One

Stampanti 3D DWS

  • DWS Serie 029
    • DWS 028XL HR
    • DWS 029X
    • DWS 029XC
  • DWS Serie XFAB
    • DWS XFAB 2500HD
    • DWS XFAB 3500SD
  • DWS Serie XPRO
    • DWS XPRO S
    • DWS XPRO SL
    • DWS XPRO Q
    • DWS XPRO QL


3D Company è un brand di Rimas Engineering Srl – P.IVA 02517020695
Le immagini, le grafiche e i contenuti non originali sono sotto copyright © markforged.com .
I contenuti originali sono di 3D Company Srl © 2025 – tutti i diritti riservati.